Borse di studio
Scheda del servizio
NOVITA' PER GLI ASSEGNI DI STUDIO: PRESENTAZIONE DOMANDE ON LINE
Novità per le famiglie che usufruiscono degli assegni di studio per i figli.
Da quest’anno la richiesta si può fare soltanto on line: per richiedere il contributo per le spese sostenute per l’iscrizione e la frequenza, i trasporti, le attività integrative e l’acquisto di libri di testo relativi agli studenti, riservato a chi risiede in Piemonte ed ha un reddito di famiglia che deve rientrare nel limite Isee di 40.000 euro, occorre seguire una semplice procedura:
- registrarsi su www.piemontefacile.it, indispensabile per ottenere le credenziali e presentare la domanda (nel sito è disponibile anche un simulatore, utile per calcolare l’entità del contributo che si può ottenere);
- dal 15 luglio verificare se si è ricevuto a casa il codice Pin necessario per compilare la domanda, e conservarlo con cura (in caso contrario bisognerà recarsi in uno dei punti accreditati, come scuola, Comune, Urp della Regione Piemonte, il cui elenco sarà disponibile da tale data su www.piemontefacile.it/assegnistudio);
- dal 16 settembre al 15 ottobre completare il modulo di richiesta di contributo (in caso di difficoltà ci si potrà avvalere di un tutorial on line).
Sulle richieste pervenute la Regione effettuerà la verifica dei dati, con particolare attenzione all’Isee.
Chi non dispone di un computer potrà rivolgersi ad uno dei punti accreditati. Per qualsiasi dubbio si può contattare il numero verde 800.333.444 o scrivere ad assegnistudio2013(at)regione.piemonte.it
Novità per le famiglie che usufruiscono degli assegni di studio per i figli.
Da quest’anno la richiesta si può fare soltanto on line: per richiedere il contributo per le spese sostenute per l’iscrizione e la frequenza, i trasporti, le attività integrative e l’acquisto di libri di testo relativi agli studenti, riservato a chi risiede in Piemonte ed ha un reddito di famiglia che deve rientrare nel limite Isee di 40.000 euro, occorre seguire una semplice procedura:
- registrarsi su www.piemontefacile.it, indispensabile per ottenere le credenziali e presentare la domanda (nel sito è disponibile anche un simulatore, utile per calcolare l’entità del contributo che si può ottenere);
- dal 15 luglio verificare se si è ricevuto a casa il codice Pin necessario per compilare la domanda, e conservarlo con cura (in caso contrario bisognerà recarsi in uno dei punti accreditati, come scuola, Comune, Urp della Regione Piemonte, il cui elenco sarà disponibile da tale data su www.piemontefacile.it/assegnistudio);
- dal 16 settembre al 15 ottobre completare il modulo di richiesta di contributo (in caso di difficoltà ci si potrà avvalere di un tutorial on line).
Sulle richieste pervenute la Regione effettuerà la verifica dei dati, con particolare attenzione all’Isee.
Chi non dispone di un computer potrà rivolgersi ad uno dei punti accreditati. Per qualsiasi dubbio si può contattare il numero verde 800.333.444 o scrivere ad assegnistudio2013(at)regione.piemonte.it
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Responsabile | BORLASTA Marisa | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Castello n. 6 | ||||||||||
Telefono |
0172 373026 |
||||||||||
Fax |
0172373174 |
||||||||||
anagrafe@comune.monasterolodisavigliano.cn.it |
|||||||||||
PEC |
monasterolodisavigliano@postemailcertificata.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 04/07/2013 15:42:35