Raccolta Rifiuti
Scheda del servizio
Descrizione
Raccolta rifiuti solidi urbani
Tempi e modalità denunce
I soggetti tenuti al pagamento della tassa hanno l'obbligo di presentare al comune, entro il 20 gennaio successivo all'inizio dell'occupazione o detenzione, denuncia dei locali ed aree tassabili, redatta su appositi modelli messi a disposizione dal comune stesso.
La denuncia ha effetto anche per gli anni successivi; in caso di variazione delle condizioni di tassabilità l'utente è tenuto a presentare nuova denuncia di variazione, nelle forme di cui al comma precedente.
Raccolta rifiuti solidi urbani
Tempi e modalità denunce
I soggetti tenuti al pagamento della tassa hanno l'obbligo di presentare al comune, entro il 20 gennaio successivo all'inizio dell'occupazione o detenzione, denuncia dei locali ed aree tassabili, redatta su appositi modelli messi a disposizione dal comune stesso.
La denuncia ha effetto anche per gli anni successivi; in caso di variazione delle condizioni di tassabilità l'utente è tenuto a presentare nuova denuncia di variazione, nelle forme di cui al comma precedente.
La denuncia deve contenere l'esatta ubicazione del fabbricato, la superficie e destinazione dei singoli locali ed aree denunciati e le loro ripartizioni interne, la data di inizio dell'occupazione e detenzione, gli elementi identificativi dei soggetti passivi; in particolare dovranno essere specificati:
- per le persone fisiche il cognome e nome, codice fiscale, data e luogo di nascita, domicilio, di tutti i componenti del nucleo familiare o dei coobbligati che occupano o detengono l'immobile a disposizione;
- per i soggetti diversi dalle persone fisiche la denominazione o esatta ragione sociale, il codice fiscale, la sede legale od effettiva, i dati identificativi e residenza dei rappresentanti legali, delle persone che ne hanno la rappresentanza ed amministrazione.
La dichiarazione deve essere sottoscritta e presentata da uno dei coobbligati o dal rappresentante legale o negoziale.
Della presentazione è rilasciata ricevuta da parte dell'ufficio comunale. In caso di spedizione la denuncia si considera presentata nel giorno indicato con il timbro postale.
- per le persone fisiche il cognome e nome, codice fiscale, data e luogo di nascita, domicilio, di tutti i componenti del nucleo familiare o dei coobbligati che occupano o detengono l'immobile a disposizione;
- per i soggetti diversi dalle persone fisiche la denominazione o esatta ragione sociale, il codice fiscale, la sede legale od effettiva, i dati identificativi e residenza dei rappresentanti legali, delle persone che ne hanno la rappresentanza ed amministrazione.
La dichiarazione deve essere sottoscritta e presentata da uno dei coobbligati o dal rappresentante legale o negoziale.
Della presentazione è rilasciata ricevuta da parte dell'ufficio comunale. In caso di spedizione la denuncia si considera presentata nel giorno indicato con il timbro postale.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||
Responsabile | BONETTO Laura | ||||||||||
Personale | MAGNOLI Veronica | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Castello n. 6 | ||||||||||
Telefono |
Tel. 0172373026 int. 4 |
||||||||||
Fax |
0172373174 |
||||||||||
bonetto@comune.monasterolodisavigliano.cn.it |
|||||||||||
PEC |
monasterolodisavigliano@postemailcertificata.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Modello per dichiarazione occupazione per RSU - abitazioni -[.pdf 28,45 Kb - 08/04/2011]
- Modello per dichiarazione occupazione per RSU - locali diversi da abitazioni -[.pdf 36,92 Kb - 08/04/2011]
Regolamenti
- Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati
-
regolamento rifiuti.pdf[.pdf 448,89 Kb - 13/08/2013]
- Regolamento per l'applicazione della Tassa Raccolta Rifiuti
-
TARSU 2011.pdf[.pdf 533,27 Kb - 10/01/2011]
Ultimo aggiornamento pagina: 13/08/2013 10:28:46