vai al contenuto vai al menu principale

Chiesa della Confraternita dei Disciplinati (Sec. XVII)

Chiesa della Confraternita dei Disciplinati

Scheda

La chiesa della Confraternita dei Disciplinati è dedicata a Maria Vergine Assunta in cielo ed è stata eretta fra il 1740 e il 1747; fra il 1781 e il 1904 ha svolto la funzione di parrocchia fino alla costruzione di quella attuale. È stata eretta grazie a buone risorse finanziarie, come testimoniano i pochi anni necessari alla costruzione e la ricercatezza dei particolari. Lo stile architettonico del Settecento è stemperato da alcuni elementi barocchi. La facciata a due ordini è ornata da sei colonne che sorreggono altrettante lesene con capitelli ionici. Al centro presenta un’ampia finestra che alleggerisce l’insieme e completa la decorazione. L’interno di forma ovale è abbellito da stucchi e dipinti che conferiscono un aspetto scenografico e armonioso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)