Chiesa della Confraternita dei Disciplinati (Sec. XVII)
Chiesa della Confraternita dei Disciplinati
Scheda
La chiesa della Confraternita dei Disciplinati è dedicata a Maria Vergine Assunta in cielo ed è stata eretta fra il 1740 e il 1747; fra il 1781 e il 1904 ha svolto la funzione di parrocchia fino alla costruzione di quella attuale. È stata eretta grazie a buone risorse finanziarie, come testimoniano i pochi anni necessari alla costruzione e la ricercatezza dei particolari. Lo stile architettonico del Settecento è stemperato da alcuni elementi barocchi. La facciata a due ordini è ornata da sei colonne che sorreggono altrettante lesene con capitelli ionici. Al centro presenta un’ampia finestra che alleggerisce l’insieme e completa la decorazione. L’interno di forma ovale è abbellito da stucchi e dipinti che conferiscono un aspetto scenografico e armonioso.