vai al contenuto vai al menu principale

Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo (Sec. XIX)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Liberta' n.8
Telefono 0172.373016

Dati storici a cura di Lorenzo Cera


La costruzione della chiesa parrocchiale si deve all'intraprendenza di don Antonio Cavatorta, pievano di Monasterolo dal 1896 al 1920.
I lavori furono eseguiti, fra la primavera del 1899 e l'estate del 1904, dalle imprese Braida di Sommariva Bosco e Pizzio di Carmagnola, su progetto dell'architetto Giuseppe Gallo di Torino.
Da scritti dell'epoca risulta che, dopo approfondite consultazioni, si scelse lo stile architettonico barocco moderno con capitelli corinzi, perché meglio di altri conferiva all'intera struttura un aspetto maestoso e solenne.
Gli altari laterali furono dedicati, i due di sinistra, alle Anime Purganti ed al Cuore immacolato di Maria, ed, i due di destra, alla Madonna del rosario ed al Cuore di Gesù.
La spesa si aggirò sulle 100.000 lire; il comune concorse con un contributo di 10.000 lire. L'inaugurazione avvenne il 1 ottobre dello stesso 1904, ed alla cerimonia presero parte l'arcivescovo di Torino, il cardinale Richelmy, la collegiata di Sant'Andrea di Savigliano e tutti i parroci delle città e dei paesi vicini. La costruzione del campanile risale al 1924.
A lato della chiesa parrocchiale si trova la casa canonica eretta verso il 1825.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)