vai al contenuto vai al menu principale

Villa Fontana (Sec. XVIII)

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Fuori del centro abitato

Dati storici a cura di Lorenzo Cera


La splendida villa della famiglia Fontana, che si erge poco fuori del centro abitato di Monasterolo, sulla strada per Cavallermaggiore, fu fatta costruire nel 1869 dai fratelli Leone e Giovanni Fontana, su progetto del celebre ingegnere Pietro Spurgazzi di Torino.
Essa è una leggiadra e lineare costruzione a tre piani, dalle forme neoclassiche, che presenta all'interno alcune eleganti soluzioni architettoniche. Interessanti sono pure gli affreschi attribuiti al pittore Lodi, che decorano la galleria e numerose sale; particolarmente graziosi sono quelli della cosiddetta sala gialla, raffiguranti Euterpe e le muse della musica e della poesia melica.
La bellezza dell'edificio è esaltata dall'ampio parco che costituisce un "unicum" di singolare interesse, disegnato nel 1878 dall'architetto parigino Marc Quignon.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)