vai al contenuto vai al menu principale

Gemellaggio - Incontri

Gemellaggio con la Città di Duncanville (Texas - U.S.A.) - Descrizione


Gemellaggio con la città di Duncanville (Texas - U.S.A.)
Monasterolo di Savigliano è gemellato con la città di Duncanville (Texas - U.S.A.). Grazie alla mediazione del monasterolese Dario Crosetto, dai primi anni novanta residente in Texas, nel 1997 una delegazione di sette italiani guidata dall’allora sindaco Antonio Prochietto si è recata a Duncanville per sancire la nascita del gemellaggio. La cerimonia ufficiale del gemellaggio ebbe luogo in Monasterolo domenica 12 luglio 1998 e di nuovo il 28 settembre 1999 a Duncanville.
Le visite in Italia e in Texas che si sono susseguite negli anni sono state momenti di grande arricchimento culturale per gli stranieri e di riscoperta del proprio territorio per i locali.

Luglio 2004 a Monasterolo di Savigliano

Nel luglio 2004 una ampia delegazione (32 persone) e giunta da Duncanville per rinnovare lo scambio di amicizia che da anni segna le due comunità.
E' ritornato pure Glenn Repp, non più in veste di Sindaco di Duncanville, ma a titolo di amicizia.
Tra le autorità sono giunti il Sindaco di Duncanville, David Green e l'immancabile senatrice del Texas Jane Nelson.
Numerosissime le iniziative a contorno della manifestazione che da anni si miscela con la festa d'estate.

Settembre 2003 a Duncanville

Successo di partecipazione e di iniziative in occasione dell'evento gemellare del 2003.
Anche questo anno l'iniziativa ha avuto l'onore di ottenere una risoluzione del Senato del Texas

Luglio 2002 a Monasterolo di Savigliano

Anche nel 2002 si è rinnovato lo scambio culturale tra le due comunità di Duncanville e Monasterolo di Savigliano: molti sono stati infatti gli abitanti di Duncanville e dintorni che sono giunti a Monasterolo di Savigliano dal lontano Texas.
Anche nel 2002 si è rinnovato lo scambio culturale tra le due comunità di Duncanville e Monasterolo di Savigliano: molti sono stati infatti gli abitanti di Duncanville e dintorni che sono giunti a Monasterolo di Savigliano dal lontano Texas.
Tra questi anche il Sindaco di Duncanville Glenn Repp, la senatrice del Texas Jane Nelson e Crosetto Dario, il ricercatore nativo di Monasterolo che vive negli States.
Tra l'altro la senatrice Jane Nelson il giorno delle celebrazioni ufficiali ha presentato agli spettatori un messaggio del Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush.
Anche in questa occasione gli ospiti sono stati coccolati dalla popolazione Monasterolese, ospitandoli, rendendoli partecipi delle manifestazioni locali tra cui la festa d'estate in contemporanea alla visita dei gemelli.
Insieme poi si sono recati a Venezia per una visita di due giorni.

Settembre 2001

Nel mese di settembre 2001 era previsto a Duncanville ma a causa dei tragici eventi dell'11 settembre a New York e Washington è stata annullata la manifestazione

Luglio 2000 a Monasterolo di Savigliano

Settembre 1999 a Duncanville

Questo appuntamento ha portato i Monasterolesi a visitare il Parlamento del Texas ospiti della Senatrice Jane Nelson nel tempio del neo presidente degli Stati Uniti George W. Bush.
La senatrice Jane Nelson è sempre stata una grande promotrice del gemellaggio e lo testimonia il fatto che è venuta a Monasterolo

Luglio 1998 a Monasterolo di Savigliano

Forse uno dei momenti più belli per la popolazione di Monasterolo: è stata una settimana in cui tutti si sono resi disponibili ad organizzare qualcosa per i loro amici d'oltre oceano ed è stato un periodo di vera festa.
Insieme agli "americami" abbiamo riscoperto Monasterolo, le Langhe, Cuneo, Torino, la Valle Po, Saluzzo, Staffarda ecc. sentendoci orgogliosi di avere a nostra disposizione così tanti gioielli che quasi non notiamo più.

Marzo 1997 a Duncanville

Primo appuntamento del gemellaggio che ha portato una piccola delegazione di Monasterolo in visita presso la cittadina di Duncanville, alle porte di Dallas, accolti in modo fantastico sia dall'allora sindaco Ed Purcell che dalla popolazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)